Questo sito non utilizza cookie persistenti e raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito o cliccando sui link al suo interno accetti il servizio e gli stessi cookie. Per saperne di più leggi la Privacy policy.
Data: 20 settembre 2008 alle 14:00
Categoria: Sviluppo e innovazione
Monia Morandi di Ecipar Ravenna ha presentato al consueto gruppo di imprenditori fusignanesi una serie di idee, proposte e suggerimenti per impostare l'attività del 2008.
Due i filoni principali:
Scuola - Impresa - Lavoro
L'obiettivo è quello di definire un progetto organico, che riunisca le attività previste per le varie tipologie di studenti dalle medie inferiori all’università e per l’accompagnamento delle loro scelte scolastiche, insieme alle famiglie.
La concretizzazione potrebbe avvenire attraverso il progetto "Dalle Medie all’Università: le imprese ed il Territorio accompagnano le scelte di genitori e studenti". Per quanto riguarda le scuole medie inferiori sono emerse le seguenti ipotesi di attività.
Attività per lo sviluppo locale e per le imprese
Lo scopo è quello di sviluppare un progetto organico, che riunisca le diverse attività “pensate” per lo sviluppo locale e per le imprese.
Tra queste le seguenti sono sembrate le più attuabili:
UwQrw4cYla6L - 06 luglio 2016 alle 18:51
L7oRpgYvSUSW - 06 luglio 2016 alle 11:36
9GBM4PM1 - 04 luglio 2016 alle 19:03
kCMI2ikaDV - 04 luglio 2016 alle 05:06
KtlACOT4v - 07 luglio 2016 alle 02:33